COOKING LAND
  • Social Cooking Class
  • Junior Cooking
  • Cooking Events
  • Laboratorio Creativo
  • CONTATTI
  • FOTO EVENTI
  • RICETTE LAND
  • IL MITICO BIMBY
  • CookingLand Blog
Foto

COSA SAPERE SULLE BUCCE DI FRUTTA E VERDURA

2/14/2019

Commenti

 
Foto

Commenti

Arte dell'impiattamento: quando l'esperienza gastronomica parte dalla vista

2/14/2019

Commenti

 

Commenti

Il Fugu nella cucina Giapponese (pesce palla)

2/12/2019

Commenti

 

Il fugu, conosciuto nel mondo come il pesce palla, è uno dei cibi più letali, accidentalmente entrato nella catena alimentare di un supermercato locale e poi divenuto un alimento pregiato della cucina giapponese, molto ricercato e costoso. Gli esperti di food lo adorano, non solo per le sue carni pregiate e il suo sapore, ma anche per quella sorta di brivido che infonde l'idea di mangiare un cibo potenzialmente letale. Di vittime in Giappone ce ne furono parecchie soprattutto negli anni 80, dove ancora non era conosciuta la tetradotossina, il veleno mortale contenuto all'interno di questo pesce. Questo veleno, una volta mangiato, blocca le terminazioni nervose, intaccando i muscoli e l'apparato respiratorio e al momento non esiste un antidoto efficace. La carne del Fugu è molto fibrosa e dura da masticare, per questo viene servita a fettine sottilissime utilizzando degli appositi coltelli giapponesi, inoltre solo i cuochi in possesso di una apposita licenza possono prepararlo e servirlo. Il cuoco più famoso è YAMAMOTO KUNIYOSHI, rinomato per la tecnica e l'eleganza con cui prepara i suoi piatti. La sua caratteristica è che utilizza solo pesci selvatici di due anni d'età e di un kilo e mezzo di peso e il suo ristorante è aperto solo da ottobre a marzo, vale a dire nei mesi della pesca del pesce palla. In Italia dal 1992 è proibita la vendita e la somministrazione del Fugu. 

Commenti

Le migliori FOOD startup

2/6/2019

Commenti

 
Foto

Il volume di affari che coniuga cibo e tecnologia è in crescita. Abbiamo selezionato per voi quelle più attive e promettenti del settore: dalla consegna a domicilio, alle restaurant app, dalle soluzioni ecommerce di prodotti locali all'healthy food.
Ecco a voi la nostra selezione:
ARTICHALK - un'applicazione pensata per pianificare in modo personalizzato i pasti in rapporto ai livelli di attività.
BJULL - una vera e propria community creata per unire piccole aziende agricole, gli ortisti e le famiglie. Basta registrare il proprio orto sulla piattaforma e condividere la passione per il cibo locale a km 0.
CUCINA MANCINA - dedicata principalmente a coloro che soffrono di disturbi alimentari (intolleranze, allergie, diabete ecc.)
EDOAPP -  è un'applicazione che guida l'utente nella scelta dei prodotti salutari. Inquadrando con lo smartphone il codice a barre questa App ne fornisce tutti i dettagli nutritivi.
FOODY (dove siamo presenti anche noi con le nostre Cooking Class) - è una piattaforma che permette di scoprire piatti tipici suddivisi in zone dell'Europa, preparandoli direttamente con i cuochi locali.
LAST MINUTE SOTTO CASA - un portale che consente ai negozi con prodotti alimentari in scadenza di avvisare con un sms i cittadini della zona. Gli   utenti iscritti possono comprare il prodotto ad un prezzo scontato.
FOODIESTRIP - un'applicazione a prova di recensione farlocca. Grazie ad un sistema che riesce a conteggiare la reale permanenza di un utente all'interno di un ristorante. 
HANDPICK - gli avanzi non saranno più un problema grazie a questa nuova app che ti aiuta a combinarli tra loro e ottenere un ottimo  pasto senza sprecare nulla.


Commenti

LA QUINOA

1/14/2019

Commenti

 
Foto

La quinoa, tanto famosa ormai e presente in tantissimi piatti della ristorazione attuale, è un seme di una pianta originaria delle Ande e imparentata con gli spinaci. È molto digeribile ma, soprattutto, non ha glutine, ed è quindi particolarmente indicata per chi è affetto da allergie da frumento e per tutti i celiaci. I semi di quinoa contengono circa il 60% di carboidrati e l’11% di proteine di valore biologico piuttosto alto, addirittura paragonabile a quello dei formaggi. La quinoa è anche una buona fonte di fosforo, potassio, manganese. È un alimento equilibrato, ricco amminoacidi essenziali e di minerali, soprattutto ferro. I semi di quinoa sono rivestiti da una sostanza, la saponina, molto amara, che quindi va rimossa prima della cottura, lavando accuratamente i semi. Tostando i semi di quinoa per qualche minuto prima di bollirli si incrementa notevolmente il sapore di questo cereale. Può essere utilizzata come gli altri cereali, per preparare zuppe e minestre, o per accompagnare carne e verdure. Si possono realizzare timballi, frittelle, dolci e anche pappe per bambini. La quinoa e i prodotti da essa derivati possono rappresentare una valida alternativa per chi, a causa motivi di salute, è costretto a seguire un regime alimentare rigido. È adatta anche ai vegetariani, perché è un ottimo sostituto della carne.

Commenti

July 02nd, 2018

7/2/2018

 

Erba Limoncina o Erba Luigia

6/26/2018

Commenti

 
Foto

L'erba Limoncina o Erba Luigia è una pianta molto comune e viene utilizzata in tantissimi modi: nell'industria cosmetica viene estratto un olio essenziale molto simile al limone, in cucina viene utilizzata per profumare il pesce, per creare delle macedonie profumatissime e per fare un buonissimo liquore, in casa invece può essere utilizzata come profumatore per ambienti o per cassetti e armadi, in erboristeria è utilizzata per infusi e tisane, è anche rinomatissimo la sua proprietà digestiva. 
Insomma un'erbetta davvero dai mille usi. 
Le foglie vengono generalmente raccolte due volte all'anno: in primavera e in autunno. Per preparare un'ottimo liquore è preferibile utilizzare le foglie più piccole, mentre invece per le tisane o le ricette si possono utilizzare le foglie verde intenso più grandi. 
Questa favolosa piantina è anche un rinomato antizanzare.

Commenti

P.P.P     Pink Party Planning

6/25/2018

Commenti

 

Organizzare un pink party per un'occasione speciale, Tutto rigorosamente a tema Pink… dedicato ad un'amica che si sposa, ad una futura mamma, oppure semplicemente per passare una serata diversa tra amiche. Ambiente country - chic inn una bellissima location ispirata all'estate. 

Commenti

    Cooking Land Staff

    Un gruppo di professionisti.
    Amanti della buona cucina e
    delle attività strettamente correlate ad essa. 
    ​Le nostre Cooking Class,  nascono per insegnare l'arte di cucinare, chiacchierando e conoscendo nuove persone.
    I nostri Laboratori creativi invece nascono per creare mise en place, centri tavola, o semplici  dettagli per una cucina e una casa HOMEMADE

    Archivi

    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Luglio 2018
    Giugno 2018

    Categorie:

    Tutto
    Cucina
    Eventi
    Idee Creative
    Voi

Proudly powered by Weebly
  • Social Cooking Class
  • Junior Cooking
  • Cooking Events
  • Laboratorio Creativo
  • CONTATTI
  • FOTO EVENTI
  • RICETTE LAND
  • IL MITICO BIMBY
  • CookingLand Blog